DANTEVORTEX
DANTEVORTEX è una performance artistica che conclude un percorso sviluppatosi nel corso di tutto l’anno scolastico 2019/20 con i ragazzi dell’ I.C.Montorio Crognaleto (Teramo).
Il progetto si è sviluppato durante l'intero anno scolastico, ogni ragazzo si è occupato di una o piu’ opere d’arte legate all’immaginario dantesco, dal Bestiario Medievale alla Graphic Novel contemporanea, rielaborando e proponendo la propria versione.
L’azione artistica finale, che ha coinvolto tutti i ragazzi, si è svolta nello spazio antistante la scuola, che presenta una pavimentazione circolare adatta all’evocazione dei gironi danteschi.
Ciascuno, seguendo una linea a spirale precedentemente tracciata ed ispirata all’opera di land art Spiral Jetty di Robert Smithson, ha posizionato il proprio lavoro a terra, fermandolo con una pietra, generando appunto il DanteVortex; centro generatore è il disegno di Lucifero, ispirato all’opera musiva di Coppo di Marcovaldo presente nel Giudizio Universale della volta del Battistero di Firenze.
Abbiamo effettuato un viaggio nel viaggio di Dante attraverso le opere d’arte: dall’immaginario medievale, alla graphic novel.
Il
progetto si è sviluppato, per le classi PRIME, attraverso i seguenti temi:
- Le
tre belve (colori primari, secondari, non colori)
- Il
volto di Dante (colori caldi e freddi)
- Rielaborazioni personali di opere d’arte a tema dantesco (manga di GoNagai).
Per le classi SECONDE, attraverso i seguenti temi:- mostri
danteschi, dannati, creature infernali; le storie di pietra della scultura romanica con uno sguardo anche alle opere locali
- Bestiario
medievale nelle miniature
- Creature angeliche nell’arte
Per le classi TERZE il lavoro si e' sviluppato attraverso rielaborazioni
personali di opere d’arte a tema dantesco, con declinazione in particolare sugli
autori dell’800, del 900 (avanguardie) e contemporanei (illustratori).
Ecco i loro disegni davvero incredibili:
DANTE
