domenica 5 novembre 2023

STORIA DELL'ARTE/ARTE MESOPOTAMICA/LABORATORI/LAB1:GIARDINI PENSILI DI BABILONIA CON MINECRAFT

 LAB1:  ALLA SCOPERTA DELLE 7 MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO

Nelle classi prime (IC Savini San Giuseppe San Giorgio a.s. 21-22) abbiamo realizzato un laboratorio dedicato alle 7 Meraviglie del mondo antico;  tra queste, i Giardini Pensili di Babilonia sono stati una delle scelte più apprezzate dai ragazzi che si sono sperimentati nella modellazione su Minecraft.

📜 Istruzioni per il laboratorio:

  1. Scegli la tua Meraviglia
    Decidi quale delle 7 Meraviglie vuoi rappresentare. Puoi scegliere tra:

    •  La Piramide di Cheope
    •  I Giardini Pensili di Babilonia
    •  Il Tempio di Artemide a Efeso
    •  La Statua di Zeus a Olimpia
    •  Il Mausoleo di Alicarnasso
    •  Il Colosso di Rodi
    •  Il Faro di Alessandria
  2. Scegli la tecnica
    Decidi come realizzare il tuo progetto:

    • ✏️ Disegno tradizionale rielaborato in modo personale e tecnica a piacere (matite, colori, acquerelli, collage, tecnica mista); colorare tutto il foglio (opera scelta e sfondo)
    • ✂️ Modellazione analogica (con carta, cartoncino, materiali riciclati, das, cibo, uncinetto); puoi realizzare anche un tutorial.
    • 💻 Modellazione digitale (software di grafica 3D o Minecraft); puoi realizzare anche un tutorial.
  3. Progetta il tuo lavoro

    • 🔍 Fai una ricerca sulla tua Meraviglia: scopri dettagli sulla sua storia e struttura.
    • 📝 Pianifica il progetto: crea un’idea generale prima di iniziare.
  4. Realizza la tua opera
    Lavora con cura e attenzione. Assicurati che il tuo progetto rappresenti fedelmente la Meraviglia scelta, evidenziandone gli elementi principali.

  5. Presenta il tuo lavoro
    🎤 Concluderemo il laboratorio con una presentazione. Spiegherai ai compagni la tua Meraviglia, il significato storico e artistico, e il processo creativo che hai seguito.

Buon lavoro a tutti! 💡🎨

 Il lavori finali sono nel video sopra!

#7Meraviglie #GiardiniPensili #CreativitàInClasse #MinecraftEdu #ArteEDidattica #InnovazioneAScuola #ImparareDivertendosi #ArteDigitale