LABORATORIO1
Indicazioni:
- Scegli un'opera dell'impressionismo che ti piace o che ti incuriosisce, disegnala cercando di occupare bene lo spazio e di orientare il foglio nel modo piu' funzionale (orizzontale o verticale).
- Riproduci il dipinto scelto o una parte di esso con un tratto leggerissimo di matita e se vuoi rielabora con elementi personali (colori o forme).
- Colora tutto il foglio e utilizza la tecnica impressionista (brevi tratti di colore) per l'intera opera o solo per una parte del soggetto o dello sfondo.
- Scegli gli strumenti che preferisci: pennarelli (utilizzali facendo segni piccoli e sempre nello stesso verso), acquarelli (variando con piu' o meno acqua l'intensità), matite (fare almeno 3 strati di colore), tecnica mista (per esempio acquarello e matita o altro)
ESEMPI DI LAVORI
(classi 3A-3B-3E I.C.Savini San Giuseppe san Giorgio a.s. 24-25)