Visualizzazione post con etichetta ARTE PREISTORICA MAPPA CONCETTUALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ARTE PREISTORICA MAPPA CONCETTUALE. Mostra tutti i post

domenica 2 ottobre 2022

STORIA DELL'ARTE/ARTE PREISTORICA/RISORSE


















































Domande di comprensione DALLE SLIDE

  1. INIZIA PRIMA LA STORIA O LA STORIA DELL’ARTE?
  2. QUANDO INIZIA LA STORIA?
  3. in quanti periodi dividiamo per semplicita’ di studio la preistoria?
  4. cosa significa paleolitico e cosa significa neolitico?
  5. quali oggetti e forme artistiche si sviluppano nel paleolitico?
  6. a cosa serviva l'arte? quale era la sua funzione? fai degli esempi
  7. cosa sono le pitture rupestri?
  8. descrivi una caratteristica delle sculture chiamate veneri preistoriche.
  9. con quali materiali e strumenti erano realizzate le pitture rupestri?
  10. che differenza c’e’ tra scultura a tutto tondo e rilievo?
  11. quando l’uomo diventa stanziale?
  12. quali oggetti e forme artistiche si sviluppano nel neolitico?
  13. i primi monumenti erano chiamati megaliti, cosa significa questa parola?
  14. quali erano i tre tipi di megaliti?
  15. come si chiama uno dei cromlech piu’ famosi?
  16. il dolmen e’ un sistema trilitico: cosa significa?
  17. ci sono sistemi trilitici nella tua vita quotidiana?
  18. quali sono le principali testimonianze preistoriche in italia?
  19. cosa sono i nuraghe e dove si trocano?
  20. che differenza c’e’ tra realismo e stilizzazione?
  21. quali sono i metodi dell’uomo primitivo per rappresentare la tridimensionalita’? oggi si utilizzano ancora?
  22. fai un esempio di arte preistorica dallo stile realistico e uno dallo stile stilizzato.
  23. La tecnica dello stancil viene utilizzata ancora oggi, puoi spiegare in cosa consiste?
  24. scrivi i nomi di due artisti contemporanei del mondo della street art che utilizzano la tecnica dello stencil.
  25. Oltre alle tecniche , ci sono punti in comune tra i graffiti preistorici e quelli contemporanei?

  • VIDEO DI INTRODUZIONE ALL'ARTE PREISTORICA


  • GROTTA DI LESCAUX - RICOSTRUZIONE 3D


  • CUEVA DE LAS MANOS - ARGENTINA




  • INCISIONI RUPESTRI DEI CAMUNI



CAMUNI-  ANIMAZIONE DI BRUNO BOZZETTO


NURAGHE DI BARUMINI



                                                                                                                                               AMBIENTE ARTE- Roberta Nardi