Visualizzazione post con etichetta GIOTTO CAPPELLA SCROVEGNI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GIOTTO CAPPELLA SCROVEGNI. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2024

STORIA DELL'ARTE/ GOTICO/RISORSE/GIOTTO










    


















Disegni rielaborati delle opere di Giotto:
classe 2B ICSavini San Giuseppe San Giorgio
a.s. 22-23 LABORATORIO GIOTTO (Link in preparazione)


MAPPA DI RIEPILOGO












rispondi alle domande SULLE SLIDE SOPRA

  1. GIOTTO E’ CONTEMPORANEO DI QUALE GRANDE AUTORE?
  2. QUALI SONO LE PRICIPALI CARATTERISTICHE DI GIOTTO?
  3. con quali due tecniche l’artista riesce a rendere la profondita’?
  4. QUANTI PIANI COMPOSITIvI HA IL COMPIANTO SU CRISTO MORTO?
  5. QUALI SONO LE SUE PRINCIPALI OPERE?
  6. in quale ciclo di affreschi troviamo il primo bacio della storia dell’arte?
  7. indica un dipinto del 1900 IN CUI E’ POSSIBILE TROVARE L’INFLUENZA DI GIOTTO. 
giotto e i videogame


VITA DI GIOTTO


TECNICA DELL'AFFRESCO


CICLO DI AFFRESCHI BASILICA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI



CICLO DI AFFRESCHI DELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI; STORIE DI MARIA E DI GESU'



DISCLAIMER: Reference dei confronti tra le opere:  dal web (non ritrovo la fonte esatta, se la conoscete, cortesemente indicatela e la inserisco)